Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10] >
Lettera aperta ad un committente speciale
Thread poster: Agnès Levillayer
Giuseppe Orlando
Giuseppe Orlando
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
saggezza infusa? Feb 9, 2010

Io mi sono convinto definitivamente che è meglio continuare a studiare pian pianino il finlandese piuttosto che perdere tempo a leggere e scrivere discorsi che si fanno da prima ancora che intendessi dedicarmi a questo lavoro e che continueranno SEMPRE, dato che in un mondo globalizzato e liberale come questo non c'è albo o regolamentazione che possa mai farci guadagnare qualche euro in più! Ci sarà sempre un'India, una Cina oppure (per estendere il discorso ad altri settori) una Tunisia dov... See more
Io mi sono convinto definitivamente che è meglio continuare a studiare pian pianino il finlandese piuttosto che perdere tempo a leggere e scrivere discorsi che si fanno da prima ancora che intendessi dedicarmi a questo lavoro e che continueranno SEMPRE, dato che in un mondo globalizzato e liberale come questo non c'è albo o regolamentazione che possa mai farci guadagnare qualche euro in più! Ci sarà sempre un'India, una Cina oppure (per estendere il discorso ad altri settori) una Tunisia dove vale la pena andare se ci si vuol fare un intervento di chirurgia plastica di qualità e a metà prezzo alla faccia del marito di Nancy Brilli regolarmente iscritto all'albo italiano!

Bon travaille.

PS: Senza offesa o critica per chi si sfoga, che è libero di farlo e ha il mio pieno rispetto. Solo una constatazione amara del passato e del presente
Collapse


 
Stefano Papaleo
Stefano Papaleo  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
Member (2005)
English to Italian
+ ...
dibattito... questo sconosciuto... Feb 9, 2010

ieia wrote:

Io non so chi abbia messo in giro tariffe e pagamenti (informazioni che sono riservate).


Che però non smentisce... riservate sono semmai le tariffe praticate al Ministero, non certo quelle ai traduttori e noi di quelle si stava parlando come è in nostro diritto, che non ci riserviamo, ma che proprio abbiamo e che non abbiamo alcuna intenzione di rinunciarvi.
[quote]

Sono la titolare dell'azienda che sta portando avanti la gara. Non ero iscritta a Proz e mi sono iscritta solo per rispondere a tutte queste infamità.



Ma quale onore... fossi il gestore di ProZ farei le capriole dalla gioia... Quali sarebbero tutte queste infamità?? Visto che si è presa la briga di iscriversi poteva almeno controbattere punto su punto... se uno mi dice che 1+1 fa 3 io gli dico... no guarda, non fa 3, fa 2. Non basta dire "sbagliato", ci vogliono gli argomenti. Noi li abbiamo forniti nelle nostre critiche. Se sono state riportate inesattezze lo si dice.

Vi comunico che ho partecipato a regolare gara d'appalto, che non si sta obbligando nessuno di voi a lavorare e che se le tariffe non sono di vostro gradimento, nessuno e ripeto nessuno vi obbliga ad accettarle.


Oh grazie... ora possiamo davvero dormire sonni tranquilli. Sappiamo che la gara è regolare e che possiamo rifiutare. Meno male.. mi stavo quasi preoccupando.

Se in Italia non esiste un albo traduttori e interpreti, non è colpa mia o del portale o di nessun ministro in particolare.


MI sfugge ma... dove si dice che è colpa sua, del portale o del ministero che non esiste questo famigerato albo dei traduttori (che manco ritengo necessario e utile)???

Comunico inoltre che mi riservo il diritto di adire per vie legali, qualora vi siano problemi con l'ente appaltante, contro il portale proz.com che dovrebbe farsi garante degli annunci pubblicati e che dovrebbe, verificare la veridicità di quanto da lui pubblicato e il contenuto degli stessi.


Eh già... invece di fornire argomenti più o meno solidi a sostegno della propria tesi che si fa... addire le famose vie legali... la risposta più semplice ed efficace per mettere a tacere ogni commento (da parte nostra sostenendolo con evidenze riscontrabili). Siamo ancora in attesa di conoscere quali sarebbero queste famose "infamità" a cui si riferisce...


Credo ora sia più proficuo per tutti, tornare ad occuparci ognuno dei propri testi e dei propri affari.

Grazie e buon Lavoro


Certo, che non si continui a parlare dell'argomento altrimenti lo spirito critico, il normale dibattito potrebbero alimentarsi troppo e diffondersi tra la categoria e questo non va bene. Anche solo guardare dalla finestra sarebbe più proficuo che non lavorare alle cifre proposte...

[Edited at 2010-02-10 11:26 GMT]


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
United States
Local time: 02:08
Member (2003)
English to Italian
+ ...
E la libertà d'impresa? Feb 9, 2010

Chiara Santoriello wrote:

Con un tariffario come hanno tutti gli ordini e abolendo le agenzie ma creando studi professionali associati come avviene per qualsiasi categoria di professionisti in Italia.





Fammi capire: allora se venisse approvato l'albo e l'ordine professionale, per legge le agenzie di traduzione operanti in Italia dovrebbero chiudere bottega?

Cioè, metti che il signor Giovanni Rossi abbia creato nel 1990 una sua agenzia. Non traduttore, ma buon uomo d'affari, riesce a farla crescere, acquisendo commesse sempre più importanti, assumendo personale, dando lavoro a traduttori in Italia e all'estero. Nel 2011, inaspettatamente, i sostenitori dell'ordine riescono ad averla vinta. Tra le prime cose che stabiliscono, oltre al tariffario, è l'abolizione delle agenzie.

A questo punto l'agenzia di traduzioni Rossi che fa: deve licenziare i dipendenti e chiudere i battenti, oppure è lo Stato che la nazionalizza per poi chiuderla, lasciando solo il posto agli studi professionali associati?


 
Massimo Rippa
Massimo Rippa  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
. Feb 10, 2010

Riccardo Schiaffino wrote:


Fammi capire: allora se venisse approvato l'albo e l'ordine professionale, per legge le agenzie di traduzione operanti in Italia dovrebbero chiudere bottega?



Magari i loro asset potrebbero essere confiscati e assegnati in affido all'ordine dei traduttori.
Oramai le fissazioni sfiorano il delirio.


 
Fabio Scaliti
Fabio Scaliti  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
Member (2004)
German to Italian
+ ...
Oggi su Corriere.it Feb 10, 2010

Ciao a tutti,

segnalo che si potrebbe rendere noto il fatto oggi, alle 15, nella trasmissione PuntoItalians di Severgnini su Corriere.it

http://video.corriere.it/ , sezione PuntoItalians

"Dei numerosi problemi - e delle molte chiacchiere - che pesano sul turismo italiano parliamo oggi nella diretta-video di Corriere.it ("PuntoItalians", ore 15)." (G. Severgnini)

... See more
Ciao a tutti,

segnalo che si potrebbe rendere noto il fatto oggi, alle 15, nella trasmissione PuntoItalians di Severgnini su Corriere.it

http://video.corriere.it/ , sezione PuntoItalians

"Dei numerosi problemi - e delle molte chiacchiere - che pesano sul turismo italiano parliamo oggi nella diretta-video di Corriere.it ("PuntoItalians", ore 15)." (G. Severgnini)

Saluti,

Fabio



[Modificato alle 2010-02-10 08:12 GMT]
Collapse


 
Emanuela Leonardi
Emanuela Leonardi  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
Spanish to Italian
+ ...
Grazie Francesca e... Feb 10, 2010

Volevo ringraziare anch'io pubblicamente Francesca per il suo post e Adele di Langit (anche se non vi conosco personalmente) che si è presa la briga di scrivere la lettera.
Tendenzialmente non ho mai partecipato a discussioni di nessun tipo non perché non le trovassi utili o interessanti, ma solo perché alla fine purtroppo si arriva sempre alla stessa conclusione (e quindi la pigrizia s'impossessa di me!)
Stavolta però, oltre ad associarmi a tutti i commenti fatti in merito a que
... See more
Volevo ringraziare anch'io pubblicamente Francesca per il suo post e Adele di Langit (anche se non vi conosco personalmente) che si è presa la briga di scrivere la lettera.
Tendenzialmente non ho mai partecipato a discussioni di nessun tipo non perché non le trovassi utili o interessanti, ma solo perché alla fine purtroppo si arriva sempre alla stessa conclusione (e quindi la pigrizia s'impossessa di me!)
Stavolta però, oltre ad associarmi a tutti i commenti fatti in merito a questa offerta di lavoro, desidero anche puntualizzare che (e non per difenderla ci mancherebbe) purtroppo non è l'unica agenzia che offre tariffe di questo genere e vi assicuro che in 20 anni di lavoro ne ho viste parecchie...e ancora esistono! Quindi fate due + due: se esistono ancora significa che sono molti i colleghi che accettano queste condizioni. Ma bisogna anche dire che purtroppo il mercato è libero e ognuno è dunque libero di accettare o no queste condizioni come è anche libero il committente di proporle. Ciò detto la politica migliore sarebbe quella di fare cartello e non accettare tariffe sotto una certa soglia così forse nessuno più le proporrebbe.
Concludo dicendo che spero che l' agenzia che ha inserito il job non sia gestita da una traduttrice professionista perché allora sarebbe il colmo e non aggiungo altro.
Collapse


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
French to Italian
+ ...
Zelig Feb 10, 2010

Per fortuna/sfortuna non siamo a Zelig.

Grazie Francesca per il tuo messaggio. Essendo scritto in italiano corretto potrebbe non essere comprensibile a molti.... L'importante è che capisca chi deve capire.

Buona traduzione a tutti. Ma per davvero!

Anna


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
French to Italian
+ ...
Ciao Manu Feb 10, 2010

Emanuela Leonardi wrote:
Ciò detto la politica migliore sarebbe quella di fare cartello e non accettare tariffe sotto una certa soglia così forse nessuno più le proporrebbe.
Concludo dicendo che spero che l' agenzia che ha inserito il job non sia gestita da una traduttrice professionista perché allora sarebbe il colmo e non aggiungo altro.


Sottoscrivo.

non oso immaginare chi ci possa essere dietro a un "ieia".

A presto.
Anna


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
French to Italian
+ ...
Non per polemizzare... Feb 10, 2010

Giuseppe Orlando wrote:

Io mi sono convinto definitivamente che è meglio continuare a studiare pian pianino il finlandese piuttosto che perdere tempo a leggere e scrivere discorsi che si fanno da prima ancora che intendessi dedicarmi a questo lavoro e che continueranno SEMPRE, dato che in un mondo globalizzato e liberale come questo non c'è albo o regolamentazione che possa mai farci guadagnare qualche euro in più! Ci sarà sempre un'India, una Cina oppure (per estendere il discorso ad altri settori) una Tunisia dove vale la pena andare se ci si vuol fare un intervento di chirurgia plastica di qualità e a metà prezzo alla faccia del marito di Nancy Brilli regolarmente iscritto all'albo italiano!

Bon travaille.

PS: Senza offesa o critica per chi si sfoga, che è libero di farlo e ha il mio pieno rispetto. Solo una constatazione amara del passato e del presente




...ma prima di sorvolare sul fatto, snobbando gli sfoghi dei colleghi e vantare lo studio del finlandese, mi occuperei di imparare che l'augurio si scrive bon travail.

Siamo fra professionisti, no?

Anna


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
siamo in prima pagina... Feb 11, 2010

... dell'edizione on-line del Corriere (visto ora, magari tra un po' spostano lo spazio dedicato all'iniziativa).

Una vetrina non da poco per la nostra professione!
Da parte mia un grande "grazie" a chi si è dato da fare.
Manuela


 
Fabio Scaliti
Fabio Scaliti  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
Member (2004)
German to Italian
+ ...
Grazie Feb 11, 2010

Ciao a tutti,

Anch'io mi sento di ringraziare i colleghi che si sono adoperati per rendere noto il fatto.

Saluti,

Fabio

P.S.

Divertentissimi alcuni commenti che stanno spuntando sul blog in questi minuti... segno che ci sarebbe anche molto da lavorare sulla percezione della nostra professione da parte del grande pubblico. Storia vecchia.


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
Mi sa che l'hanno già spostato :( Feb 11, 2010

Manuela Dal Castello wrote:

... dell'edizione on-line del Corriere (visto ora, magari tra un po' spostano lo spazio dedicato all'iniziativa).

Una vetrina non da poco per la nostra professione!
Da parte mia un grande "grazie" a chi si è dato da fare.
Manuela


No no c'è! Ritratto

[Modificato alle 2010-02-11 10:50 GMT]

Ecco il link
http://generazionepropro.corriere.it/

[Modificato alle 2010-02-11 10:51 GMT]


 
Francesco Montanari (X)
Francesco Montanari (X)  Identity Verified
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
Grazie al Corrierone ma... Feb 11, 2010

Ottima cosa che la nostra richiesta sia finita in prima pagina sul Corriere online ottenendo così grande visibilità. Speriamo che arrivi anche agli occhi di chi di dovere. Peccato solo che come illustrazione abbiano messo la fotografia di un'interprete simultanea, contribuendo ancora una volta a confondere nell'immaginario del grande pubblico due professioni affini, ma molto diverse tra loro.

 
Sara Colombo
Sara Colombo  Identity Verified
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
Siamo anche su corriere.it! Feb 11, 2010

Buongiorno a tutti,
ho letto la petizione e ho provato a firmarla, ma il server mi dà un problema; sono contenta però che molti colleghi abbiano firmato, e che la notizia è stata diffusa anche dal sito online del Corriere della Sera: http://generazionepropro.corriere.it/

Qualcosa si muove finalmente!

Sara


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italy
Local time: 10:08
English to Italian
+ ...
Avevo pensato la stessa cosa :) Feb 11, 2010

Francesco Montanari wrote:

Ottima cosa che la nostra richiesta sia finita in prima pagina sul Corriere online ottenendo così grande visibilità. Speriamo che arrivi anche agli occhi di chi di dovere. Peccato solo che come illustrazione abbiano messo la fotografia di un'interprete simultanea, contribuendo ancora una volta a confondere nell'immaginario del grande pubblico due professioni affini, ma molto diverse tra loro.


 
Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Lettera aperta ad un committente speciale






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »