Páginas no tópico:   < [1 2 3 4] >
Tariffe traduttori: una vera giungla
Tópico cartaz: Carlotta Minozzi
Simona R
Simona R
Alemanha
Local time: 17:25
alemão para italiano
+ ...
Speriamo Jan 21, 2010

Daniele Martoglio wrote:

namaste 85 wrote:

Ciao Carlotta sono una studentessa di lingue che sta per laurearsi, qualche giorno fa in libreria una signora chiese se potevano tradurgli un libro dallo spagnolo e siccome loro dissero di no, io mi proposi poichè conosco bene lo spagnolo. Sul prezzo ero indecisa e dissi alla signora che glielo avrei comunicato, all'inizio inconsapevole di quanto lavoro costi una traduzione stavo per dirle 30 euro per fortuna il mio angelo mi ha trattenuta. Il libro è di 255 pagine e non so bene di cosa si tratta comunque quando mi ha richiamata le ho detto che il prezzo era di 300 euro e mi ha detto che era troppo e che lei al massimo voleva spendere 150 euro. Domani mi mostrerà il libro io comunque accetterò a patto che lei aspetti perchè ora sono impegnata con la tesi. Comunque mi sembra veramente poco. Grazie volevo solo condividere questa cosa avendo visto che anche voi professionisti venite sottovalutati.
Ciò che facciamo e il valore che gli diamo è anche un riflesso del valore che diamo a noi stessi. Ciao.

[Edited at 2010-01-20 22:21 GMT]


Cari "ragazzi e ragazze" di Proz, guardate che non soltanto nei forum meno professionali c'è gente che si diverte a scrivere post che sono una pura provocazione, tanto per mettersi a ridere guardando quando la gente li prende sul serio.

Voi ci credete che dietro a questo post, guardacaso scritto da un utente anonimo appena creato, ci sia veramente una "studentessa di lingue" e che veramente la conversazione che riporta sia avvenuta?

Avete anche già mandato la stufa alla povera Elena di Kaluga che muore di freddo?
http://attivissimo.blogspot.com/2007/10/il-ritorno-di-valentin.html

Il provocatore che ha creato il finto profilo e che ha messo il finto post si starà rotolando dalle risate.

Sulle recinzioni dei forum bisogna scrivere: "Vietato nutrire i troll"



Daniele, che dire, speriamo che sia come dici tu e che qualcuno si stia davvero facendo delle grasse risate alle nostre spalle.

Vado a spedire la stufa a Elena di Kaluga

Ciao
Simona


 
Christel Zipfel
Christel Zipfel  Identity Verified
Local time: 17:25
Membro (2004)
italiano para alemão
+ ...
Ma sì, deve essere un troll Jan 21, 2010

namaste 85 wrote:

Sul prezzo ero indecisa e dissi alla signora che glielo avrei comunicato, all'inizio inconsapevole di quanto lavoro costi una traduzione stavo per dirle 30 euro per fortuna il mio angelo mi ha trattenuta.


Anche un bambino si rende conto che per 30 euro non si traducono 255 pagine, o giusto forse se fossero 2 parole *due* a pagina.:-) A parte che poi "255 pagine" non vuol dire un bel niente. Possono essere piene piene piene o mezze vuote. Sorvolo il particolare non proprio trascurabile che non si sa neanche di che cosa parla. Potrebbe essere un trattato sulla teoria quantistica o sulla psicologia infantile o quant'altro. Ma tanto, a questo punto...

Il bello è che poi dice queste parole profonde:


Grazie volevo solo condividere questa cosa avendo visto che anche voi professionisti venite sottovalutati.
Ciò che facciamo e il valore che gli diamo è anche un riflesso del valore che diamo a noi stessi.


Scusate, ma mi ha fatto ridere di cuore!


Nel caso improbabile che questa signora esistesse davvero, chiedile se sarebbe disposta a lavorare a 150 euro per circa due mesi, a meno di 3,75 Euro al giorno. Ma su, siamo seri!!!

[Bearbeitet am 2010-01-21 11:02 GMT]


 
Francesca Pesce
Francesca Pesce  Identity Verified
Local time: 17:25
inglês para italiano
+ ...
se almeno i bravi traduttori smettessero di fare revisioni di traduzioni obbrobriose Jan 21, 2010

Intanto ringrazio Lionel per il suo bel messaggio.

Poi aggiungo il mio, con una questione che vado ripetendo da tempo.

Se da un lato ci sono molti traduttori che si vendono a 5 centesimi di euro a parola, è vero anche che ci sono molte agenzie, anche serie, che hanno trovato il modo di fare quadrare capre e cavoli, ossia ottenere qualità e margini di guadagno.

Il giochetto sta nel far effettuare le traduzioni a colleghi inesperti e non specializzati, paga
... See more
Intanto ringrazio Lionel per il suo bel messaggio.

Poi aggiungo il mio, con una questione che vado ripetendo da tempo.

Se da un lato ci sono molti traduttori che si vendono a 5 centesimi di euro a parola, è vero anche che ci sono molte agenzie, anche serie, che hanno trovato il modo di fare quadrare capre e cavoli, ossia ottenere qualità e margini di guadagno.

Il giochetto sta nel far effettuare le traduzioni a colleghi inesperti e non specializzati, pagandoli poco (e di questi il kudoz è pieno, in termini di domande ma ormai soprattutto di risposte), e poi far effettuare la revisione a traduttori esperti e specializzati nel campo, pagandoli circa 3 centesimi a parola. Il risultato è un testo di ottima qualità ad un costo moderato.

Da mesi, ormai, rispondo a innumerevoli richieste di revisione per agenzie che non sono disposte a pagare le mie tariffe di traduzione, ma vorrebbero aggirare il problema in questo modo per ottenere la mia qualità.

La qualità si deve pagare e quindi si deve anche imparare a vendere per quel che vale.
Collapse


 
Giovanni Guarnieri MITI, MIL
Giovanni Guarnieri MITI, MIL  Identity Verified
Reino Unido
Local time: 16:25
Membro (2004)
inglês para italiano
Ho smesso di fare revisioni da tempo... Jan 21, 2010

perché si può essere masochisti fino a un certo punto...

 
Lionel_M (X)
Lionel_M (X)
Local time: 17:25
inglês para francês
+ ...
Quoto Francesca Jan 21, 2010

e di conseguenza capisco bene Giovanni.
Ormai mi sono rassegnato a dover chiedere prima di vedere la traduzione prima di accetarne la revisione; essere pagato 3 o 4 centesimi quando c'è tutto da riscrivere non ha alcun senso !


 
Post removed: This post was hidden by a moderator or staff member for the following reason: Poster deletet everything
Post removed: This post was hidden by a moderator or staff member for the following reason: reply and quote a deleted post
Silvia G. (X)
Silvia G. (X)
Suíça
Local time: 17:25
alemão para italiano
+ ...
Esistono davvero.. Jan 21, 2010

Daniele Martoglio wrote:

Cari "ragazzi e ragazze" di Proz, guardate che non soltanto nei forum meno professionali c'è gente che si diverte a scrivere post che sono una pura provocazione, tanto per mettersi a ridere guardando quando la gente li prende sul serio.

Voi ci credete che dietro a questo post, guardacaso scritto da un utente anonimo appena creato, ci sia veramente una "studentessa di lingue" e che veramente la conversazione che riporta sia avvenuta?

Avete anche già mandato la stufa alla povera Elena di Kaluga che muore di freddo?
http://attivissimo.blogspot.com/2007/10/il-ritorno-di-valentin.html

Il provocatore che ha creato il finto profilo e che ha messo il finto post si starà rotolando dalle risate.

Sulle recinzioni dei forum bisogna scrivere: "Vietato nutrire i troll"



Anche a me era venuto il dubbio che fosse un troll e spero davvero che tu abbia ragione.

Tuttavia, avendo frequentato fino a tempi molto recenti diversi forum di studenti, ho notato che non è per niente raro trovare, nelle sezioni degli annunci di lavoro di suddetti forum, diversi studenti di lingue/lettere e quant'altro che si propongono davvero per traduzioni in 7-8 combinazioni linguistiche a tariffe del tipo "2 euro per 10 pagine". Un paio di volte ho provato anche a scrivere loro in privato, riassumendo in breve cosa davvero significhi tradurre, spiegando che è una professione, chiedendo loro se davvero sapessero di cosa stessero parlando.
Ricordo che uno di questi studenti (si proponeva per traduzione di testi giuridici e scientifici a 0,50€ a *pagina*), alle mie richieste di spiegarmi ad esempio cosa intedesse per pagina e di citarmi qualche sua esperienza di lavoro precedente, mi ha invitata a farmi gli affari miei, che lui i suoi affari li sapeva gestire benissimo.
Credo che esista anche una fascia di mercato ancora al di sotto di quella che consideriamo l'ultima fascia di mercato...ma non credo proprio sia un pericolo per chi lavora a livello professionale.


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
Reino Unido
Local time: 16:25
inglês para italiano
+ ...
È capitato a me proprio ieri l'altro Jan 21, 2010

Francesca Pesce wrote:

...

Se da un lato ci sono molti traduttori che si vendono a 5 centesimi di euro a parola, è vero anche che ci sono molte agenzie, anche serie, che hanno trovato il modo di fare quadrare capre e cavoli, ossia ottenere qualità e margini di guadagno.

Il giochetto sta nel far effettuare le traduzioni a colleghi inesperti e non specializzati, pagandoli poco (e di questi il kudoz è pieno, in termini di domande ma ormai soprattutto di risposte), e poi far effettuare la revisione a traduttori esperti e specializzati nel campo, pagandoli circa 3 centesimi a parola. Il risultato è un testo di ottima qualità ad un costo moderato.

Da mesi, ormai, rispondo a innumerevoli richieste di revisione per agenzie che non sono disposte a pagare le mie tariffe di traduzione, ma vorrebbero aggirare il problema in questo modo per ottenere la mia qualità.

La qualità si deve pagare e quindi si deve anche imparare a vendere per quel che vale.



Ho accettato di fare una revisione per un'agenzia con la quale lavoro saltuariamente, ma che di tanto in tanto mi da dei lavori abbastanza grossi. Le tariffe non sono male e pagano puntuali, quindi mi piace poterli accontentare se posso.
Questa era una revisione non particolarmente voluminosa e ci siamo accordati sulla tariffa (che non era male). Prima di accettare ero andato a vedere chi avesse fatto il lavoro e dato che il CV sembrava di tutto rispetto pensavo che sarebbero stati soldi facili... ah, che errore madornale.
Non solo la traduzione non era un gran che (ma ci si può anche stare), ma c'erano dei pezzi un po' più ostici che sono stati tradotti pari pari (ovvero al 100% in modo letterale, del genere "piovono cani e gatti") e che in italiano non vogliono dire assolutamente niente. Devo dire che mi sono risentito non poco e ho detto all'agenzia quello che pensavo... Non credo che provassero a tirarmi un tiro mancino, ma più probabilmente chi ha effettuato la traduzione lo ha fatto mooooooolto di fretta senza rileggere e senza preoccuparsi di quello che non capiva (tanto c'è il revisore...). Quella dell'agenzia è rimasta basita e mi ha detto che la persona che ha effettuato la traduzione ha la loro fiducia, comunque ho dato loro la lista di correzioni e poi possono giudicare da soli.
Ho detto anche che una volta accettato un lavoro non tiro più sul prezzo, per cui ho consegnato quando pattuito, ma che il prezzo concordato non rispecchiava certo il lavoro svolto; considerando poi che chi ha tradotto si sarà fatto pagare pagare fior di quattrini... beh, un po' mi sono girate.

Di chi sarà la colpa (a parte me?)

Mah... finora non ho fatto una revisione che si sia rivelata facile. Ce ne saranno pure in giro:)

Andrea


 
mi dispiace Jan 21, 2010

Innanzi tutto volevo dire che ho accettato per 300 euro. Sarò anche stupida sempre secondo il vostro parere, ma io lo faccio anche perchè mi piace, è vero che non ho idea di cosa significhi, altrimenti non avrei scritto in un forum di professionisti, e mi aspettavo anche delle reazioni del genere. Non sono un troll, e non so neanche a cosa si riferisca con questo termine. Sono ignorante. Volevo dire che mi dispiace e che la mia sensazione è che sia veramente una giungla.....Grazie e sono anc... See more
Innanzi tutto volevo dire che ho accettato per 300 euro. Sarò anche stupida sempre secondo il vostro parere, ma io lo faccio anche perchè mi piace, è vero che non ho idea di cosa significhi, altrimenti non avrei scritto in un forum di professionisti, e mi aspettavo anche delle reazioni del genere. Non sono un troll, e non so neanche a cosa si riferisca con questo termine. Sono ignorante. Volevo dire che mi dispiace e che la mia sensazione è che sia veramente una giungla.....Grazie e sono anche contenta di aver fatto ridere qualcuno....la profondità è veramente comica per chi forse è molto superficiale. Ciao.Collapse


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brasil
Local time: 12:25
Membro (2001)
inglês para italiano
+ ...
Legittima scelta Jan 21, 2010

namaste 85 wrote:
Innanzi tutto volevo dire che ho accettato per 300 euro. Sarò anche stupida sempre secondo il vostro parere, ma io lo faccio anche perchè mi piace, è vero che non ho idea di cosa significhi, ...

Il masochismo non è mica illegale!

namaste 85 wrote:
Grazie e sono anche contenta di aver fatto ridere qualcuno....

Giusto anche questo.

namaste 85 wrote:
la profondità è veramente comica per chi forse è molto superficiale.

Io direi, sempre ridendo, la comicità è veramente profonda...

ciao
Gianfranco


[Edited at 2010-01-21 20:45 GMT]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:25
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
Dipende... Jan 21, 2010

gianfranco wrote:
Il masochismo non è mica illegale!


Se porta al suicidio proprio legale non è, e qui, o siamo in presenza di un troll o di un suicidio, anzi omicidio della professione della traduzione.

[Edited at 2010-01-21 20:55 GMT]


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
inglês para italiano
+ ...
Troll? Magari... Jan 21, 2010

namaste 85 wrote:

Innanzi tutto volevo dire che ho accettato per 300 euro. Sarò anche stupida sempre secondo il vostro parere, ma io lo faccio anche perchè mi piace,


Non vorrei suonare autoreferenziale, ma ti consiglio di leggere questo thread di qualche giorno fa, che mi pare faccia proprio al caso tuo: http://www.proz.com/forum/italian/155357-lamore_la_passione_i_soldi_e_la_traduzione.html

è vero che non ho idea di cosa significhi, altrimenti non avrei scritto in un forum di professionisti, e mi aspettavo anche delle reazioni del genere. Non sono un troll,



Ci avrei scommesso che non lo eri.

e non so neanche a cosa si riferisca con questo termine. Sono ignorante. Volevo dire che mi dispiace


Siamo noi a dispiacerci per te e speriamo che tutta la fatica che hai fatto per pochi spiccioli sia servita a farti capire quanto chiedere la prossima volta
e che la mia sensazione è che sia veramente una giungla.....Grazie e sono anche contenta di aver fatto ridere qualcuno....la profondità è veramente comica per chi forse è molto superficiale. Ciao.


A me non è venuto da ridere...

[Modificato alle 2010-01-21 21:10 GMT]


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 09:25
Membro (2003)
inglês para italiano
+ ...
Complimenti vivissimi Jan 21, 2010

namaste 85 wrote:

Innanzi tutto volevo dire che ho accettato per 300 euro. Sarò anche stupida sempre secondo il vostro parere, ma io lo faccio anche perchè mi piace, è vero che non ho idea di cosa significhi, altrimenti non avrei scritto in un forum di professionisti, e mi aspettavo anche delle reazioni del genere. Non sono un troll, e non so neanche a cosa si riferisca con questo termine. Sono ignorante. Volevo dire che mi dispiace e che la mia sensazione è che sia veramente una giungla.....Grazie e sono anche contenta di aver fatto ridere qualcuno....la profondità è veramente comica per chi forse è molto superficiale. Ciao.


Prendendo per buono che tu non sia un troll (ma chi è che frequenta Internet senza sapere cosa sia un troll?), complimenti: hai accettato di essere pagata per un paio di giorni di lavoro, per un lavoro che richiederà almento un paio di mesi a tempo pieno.

Come dicevo, meglio se avessi accettato di fare la traduzione gratis.

Accettando di lavorare per una miseria, non solo danneggi te stessa (affari tuoi, tutto sommato) ma anche ogni altro traduttore: non solo sarai pagata due lire, ma nel tuo piccolo avrai contribuito all'idea, già ben diffusa, che le traduzioni sono cosa che può essere fatta da chiunque affermi di conoscere una lingua straniera, e che, se proprio devono essere pagate, bastano due spiccioli e una crosta di pane.


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brasil
Local time: 12:25
Membro (2001)
inglês para italiano
+ ...
Masochismo puro Jan 21, 2010

Angio Garbarino wrote:
Se porta al suicidio proprio legale non è, e qui, o siamo in presenza di un troll o di un suicidio, anzi omicidio della professione della traduzione.


Veramente, neppure il suicidio è illegale. E, come potrebbe essere? Che fanno, denunciano o arrestano il suicida? Poi magari lo processano e lo condannano, che so... alla pena di morte?!?

Ma a parte gli scherzi, io parlavo di masochismo (definito come: farsi del male e provare grande piacere e soddisfazione nell'atto) e non di suicidio, né professionale né di altro tipo.

Boh!

Gianfranco


 
Páginas no tópico:   < [1 2 3 4] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Tariffe traduttori: una vera giungla






Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »