Tariffe traduzione editoriale inglese-italiano
Автор темы: Alessandra Armenise
Alessandra Armenise
Alessandra Armenise  Identity Verified
Великобритания
Local time: 22:54
Член ProZ.com c 2016
английский => итальянский
+ ...
Sep 9, 2019

Ciao a tutti.
Per una traduzione di un libro di saggistica dall'inglese all'italiano, la casa editrice mi propone 13 euro a cartella finale, di 2000 battute.
Vuol dire che il prezzo si basa sul numero di battute in italiano e non in inglese?
È un prezzo accettabile? È molto inferiore al normale prezzo a parola che applico a t
raduzioni più corte.
Infine, per un libro di saggistica, quindi non letterario, può essere utile e fattibile usare un cat tool?
... See more
Ciao a tutti.
Per una traduzione di un libro di saggistica dall'inglese all'italiano, la casa editrice mi propone 13 euro a cartella finale, di 2000 battute.
Vuol dire che il prezzo si basa sul numero di battute in italiano e non in inglese?
È un prezzo accettabile? È molto inferiore al normale prezzo a parola che applico a t
raduzioni più corte.
Infine, per un libro di saggistica, quindi non letterario, può essere utile e fattibile usare un cat tool?

Grazie!
Collapse


 
Laura Gentili
Laura Gentili  Identity Verified
Италия
Local time: 23:54
Член ProZ.com c 2003
английский => итальянский
+ ...
Risposte Sep 9, 2019

13 euro a cartella si colloca nella fascia bassa del range di tariffe, ci sono case editrici che pagano 20-25 a cartella (a traduttori affermati).
Il calcolo basato sulle cartelle target è una metodica standard ed è vantaggiosa in quanto l'italiano "lievita" rispetto all'inglese.
L'altro vantaggio è che la traduzione editoriale è considerata opera d'ingegno e quindi l'imposta è calcolata solo sul 75% del compenso percepito. Il 25% è esentasse.
Non penso serva usare un CAT
... See more
13 euro a cartella si colloca nella fascia bassa del range di tariffe, ci sono case editrici che pagano 20-25 a cartella (a traduttori affermati).
Il calcolo basato sulle cartelle target è una metodica standard ed è vantaggiosa in quanto l'italiano "lievita" rispetto all'inglese.
L'altro vantaggio è che la traduzione editoriale è considerata opera d'ingegno e quindi l'imposta è calcolata solo sul 75% del compenso percepito. Il 25% è esentasse.
Non penso serva usare un CAT Tool, a meno che tu non lo voglia usare perché ti trovi meglio dal punto di vista visivo (io, per esempio, traduco tutto con Trados Studio perché sono abituata a vedere il testo su due colonne e i trovo meglio).

Laura
Collapse


Angie Garbarino
 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

Модератор(ы) этого форума
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

Tariffe traduzione editoriale inglese-italiano






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »